Il Collegium Vocale di Crema nasce nel 1994 per volontà del suo direttore Giampiero Innocente. Fin dalla sua fondazione la scelta del repertorio si è orientata sulla musica sacra nel tentativo di portare l’uditore a rivivere le emozioni e i significati delle antiche liturgie.
Il Collegium Vocale ha realizzato numerosissime esecuzioni nel nord Italia, collaborando con artisti di musica e di teatro. Nel 2005 è nata l’Orchestra grazie alla presenza di strumentisti professionisti e non, provenienti da diverse città della Lombardia. Nello stesso anno è stata avviata la tradizione di ospitalità dei cori dei College inglesi, arrivando anche a veri e propri scambi che hanno portato il Collegium in Inghilterra e Scozia.
L’ensemble cremasco ha al suo attivo centinaia di concerti ed esecuzioni, masterclass e seminari con direttori esterni di fama. Il repertorio principale è quello classico-romantico per coro e orchestra.
"Una quarantina di coristi e circa venti strumentisti hanno dato vita a uno spettacolo intenso e solenne, capace di emozionare una platea molto variegata per età."
Il Cittadino Lodi
"Straordinario il dialogo tra coro e orchestra."
L’inviato quotidiano Crema
"Il coro e l’orchestra hanno realizzato i colori musicali, le frasi perfettamente curate e la ricchezza delle melodie e armonie."
Perthshire Advertiser
Domenica 2 aprile 2023 : Parrocchia di Santo Stefano (Bagnolo Cr.) ore 21.00
(Messiah)
Giovedi 20 aprile 2023 : Collegio Ghislieri (Pavia) ore 21.00
(Messiah)
Sabato 23 settembre 2023 : Messa Santa Trinità (Crema) ore 18.00
Venerdì 8 dicembre 2023 : Concerto San. Francesco (Lodi) ore 16.00
(Mozart Messa Do minore k 427)
Domenica 10 dicembre 2023 : Concerto S. Fiorano (Codogno) ore 17.00
(Mozart Messa Do minore k 427)
Domenica 17 dicembre 2023 : Concerto Crema ore 21.00
(Mozart Messa Do minore k 427)